Eurovision: con Louane la Francia “punta sull’emozione” per “rompere la maledizione”

Molto nota in Francia dopo la vittoria a “The Voice” e il suo ruolo nel film “La Famille Bélier”, Louane è ora una delle favorite dell’Eurovision. Dopo un'esibizione acclamatissima in semifinale, la cantante tenterà sabato 17 maggio di aggiudicarsi il primo posto, che sfugge alla Francia dal 1977, con una canzone che parla della "sua tragica storia familiare".
Non è che non ci abbiamo provato. Nel 2024, Slimane si è classificato quarto all'Eurovision Song Contest. Tre anni prima di lui, Barbara Pravi si era classificata al secondo posto, battuta dal gruppo rock italiano Maneskin, a suo tempo sospettati di aver consumato cocaina in diretta televisiva e per questo motivo squalificati.
Ma dopo l'esibizione di Marie Myriam nel 1977 con la canzone L'enfant et l'Oiseau, la Francia non è più riuscita a vincere questa importante competizione musicale. Quest’anno, è “ancora una volta un artista di The Voice che la Francia ha scelto nella speranza di vincere questo titolo” che le è sfuggito da allora quasi cinquant'anni, scrive La Tribune de Genève .
È Louane, 28 anni, rivelatasi nello show canoro nel 2013 e poi nel film musicale La Famille Bélier nel 2014, a rappresentare la Francia questo sabato 17 maggio a Basilea per la 69a edizione dell'Eurovision. Lei, che è tra le prime 3 dei bookmaker, ha già fatto colpo con la sua prestazione nella semifinale del 15 maggio (una prima semifinale si è svolta il 13 maggio), come scrive il quotidiano belga Le Soir , titolando: "Louane impressiona con una prestazione spettacolare".
Sì, come membro dei “Big 5” , vale a dire il p
Courrier International